Reti LAN/VPN
La rete LAN è definita come una rete in area locale, molto conosciuta in ambito informatico e in telecomunicazioni. La rete LAN è il fondamento della comunicazione nel settore ICT (Information and Communication Technology) e si può considerare tale quando avviene la comunicazione tra almeno due apparati elettronici connessi a un nodo. (Un nodo in informatica e telecomunicazioni è un apparato hardware del sistema in grado di comunicare con gli altri dispositivi che fanno parte della rete. Può essere un computer, una stampante, uno scanner ecc. In ogni caso il nodo deve essere dotato di una scheda di rete perché si deve collegare tramite il cavo di rete allo Switch / Modem / Router)
Come si definisce il perimetro di una rete LAN?
La rete LAN è definita come una rete dove è possibile collegare dispositivi, come personal computer e periferiche molto diverse tra loro uniti da un nodo. Gli apparati sono fisicamente collegati tramite cavi di rame, fibra o reti senza filo ma in ogni caso il perimetro è ben definito e la gestione per l’ingresso dei dati e l’uscita verso la WAN è gestita da un apparato specifico
Che differenza c’è tra una LAN e una WAN?
La LAN (Local area network) rispetto alla WAN (wide area network) normalmente è una rete di cui conosciamo bene il perimetro di funzionamento.Quindi una LAN può essere un piccolo ufficio, una scuola, un complesso industriale, una sede in collegamento diretto (VPN) con altre sedi della stessa azienda.
Con VPN si intende una rete privata virtuale. (VPN è l’acronimo di “Virtual Private Network“. Una rete virtuale consente di effettuare un collegamento diretto, tramite la connessione internet, tra le reti delle varie sedi di un azienda come se tutti i dispositivi fossero all’interno di un’unica rete. Si visualizza come un “tunnel” che attraversa la connessione internet e mette in comunicazione protetta e sicura le reti delle varie sedi)